Escursione nelle Cinque Terre la sera durante la luna piena: una grande esperienza nella natura con panorami mozzafiato e un delizioso spettacolo!
Incontra la tua guida escursionistica la sera, prima del tramonto, nel centro del villaggio di Corniglia. Una breve introduzione alla storia dei villaggi e del paesaggio accompagnerà la vista del tramonto in un punto panoramico. Inizia la tua camminata in salita nella foresta sopra Corniglia con l’ultima luce del giorno, prenditi il tempo per guardare indietro e vedere gli ultimi raggi di sole. Durante l’escursione la guida racconterà alcuni fatti interessanti sulle Cinque Terre, come la coltivazione delle olive e della vite. La notte cadrà rapidamente e presto vedrai la luce della luna piena illuminare i tuoi passi. Dopo circa 1,5 ore di cammino, raggiungerete i vigneti di Volastra, in posizione spettacolare con vista sul mare e sui villaggi di Corniglia e Manarola. Lo stretto sentiero serpeggia sopra i campi terrazzati in mezzo alle vigne ed è un’esperienza incredibile fare questa escursione sotto la luna piena. Goditi la bellezza del paesaggio mentre ti fermi in uno dei vigneti in un luogo particolarmente panoramico dove sarai invitato a degustare un sorso del vino più prezioso prodotto nelle Cinque Terre – il famoso Sciacchetrà, un rarissimo e costoso vino da dessert. Dopo questa pausa l’esperienza terminerà con una breve passeggiata per il piccolo villaggio di Volastra dove chi vuole avrà la possibilità di prendere l’ultimo autobus della sera per raggiungere Manarola. Altrimenti l’escursione proseguirà lungo i gradini del vecchio sentiero di collegamento tra i due villaggi, dove si può ancora godere appieno delle voci della notte e della luce della luna che illumina i tuoi passi.
Date: 24.04. – 25.04. – 24.05. – 25.05. – 22.06. – 23.06. – 21.07. – 22.07. – 20.08. – 21.08. – 19.09. – 20.09. – 19.10. – 20.10.2021
Partenza: Corniglia
Orario: l’orario di partenza del tour cambia in base agli orari del tramonto
Durata: 3 ore / 3 ore e mezza
Prezzo: Euro 75,00 a persona
Incluso: guida escursionistica di lingua inglese, degustazione di Sciacchetrà.
min: 4 persone, max. 15 persone bambini: no bambini sotto i 12 anni
Requisiti:
Questa è un’escursione che richiede passo sicuro, senso dell’orientamento e una certa esperienza nell’escursionismo nella natura poiché i percorsi sono ripidi e stretti con pietre e rocce e devono essere percorsi in condizioni di luce difficili. Per godere appieno dell’esperienza, preferiremmo evitare la luce delle torce, tuttavia consigliamo vivamente di avere una torcia con sé a portata di mano. Inoltre, avrete bisogno di acqua potabile sufficiente (almeno 1 litro a persona, le bottiglie possono essere riempite alla partenza a Corniglia), avrete bisogno di buone scarpe da trekking o da trail (senza sandali, senza infradito, senza scarpe simili a converse). Il repellente per insetti e una fotocamera per scattare foto sono opzionali.
Tour in barca con cena a bordo per ammirare le Cinque terre con la luce del tramonto, partenza da Monterosso
Leggi tuttoRent an electric scooter and feel free to explore the Cinque Terre
Leggi tuttoSalirete a bordo della barca al porto della Spezia e attraverserete in primo luogo il Golfo dei Poeti, vedendo quindi i bellissimi paesini di Lerici, Portovenere e le isole della Palmaria e del Tino. Farete sosta poi in un bel posto, magari davanti a Vernazza, per pranzare a bordo con specialità locali
Leggi tuttoClick one of our contacts below to chat on WhatsApp