Come suggerito dal nome, questo paese si trova sulla foce del fiume Magra, che dopo aver attraversato l'omonima valle arriva placido al mare in uno spettacolare scenario di fronte alle Alpi Apuane e al litorale di Massa-Carrara e della Versilia.
È una delle ultime località liguri prima di varcare il confine con la Toscana, vicina ad Ameglia, Montemarcello e alla suggestiva spiaggia di Punta Corvo, collegata con battelli in partenza dall'attigua Fiumaretta. Amata per la sua quiete e i suoi ritmi lenti, cadenzati dalla natura rigogliosa che la circonda, Bocca di Magra ospita diverse rassegne culturali a cui prendono parte intellettuali in arrivo da tutto il paese, ripercorrendo una felice tradizione che dura da decenni. Apprezzerete anche voi la passeggiata lungofiume con vista sulle tante barche ormeggiate: l'ideale dopo essersi concessi una gustosa cena in uno dei pregiati ristoranti del paese. Da segnalare, per gli appassionati di storia ed archeologia, la Villa romana costruita in posizione panoramica lungo il pendio della collina del Caprione, un tempo residenza estiva affacciata sull'antico Portus Lunae.
L’Hotel è situato al centro del paese di Bocca di Magra, all’interno della zona pedonale, e offre una splendida vista …
Vai alla struttura»
Copyright 2015-2017 Arbaspà a srl P.IVA & codice fiscale (VAT-Number) IT-01120490113
   Reg. imprese CCIAA La Spezia 01120490113 REA-SP 102437Sito a cura di Softrade