Accommodations and tours in Cinque Terre and Ligurian Riviera. Online Booking +390187760083 | info@arbaspaa.com

Le migliori degustazioni di vino delle Cinque Terre

best wine tastings cinque terre
Pie_de_Ma_Riomaggiore

Le Cinque Terre sono nate e si sono sviluppate grazie al vino e al lavoro degli agricoltori, che nei secoli hanno terrazzato migliaia di ettari di terreno e trasformato il paesaggio, facendo così la fortuna di questi piccoli 5 villaggi. Oggi possiamo assaporare il frutto di quel lavoro costato tanta fatica, comodamente seduti a un tavolino con vista mare. E’ bello poter tener presente, alla prima sorsata, l’impegno di chi lavora la terra e ci regala così questa esperienza.

In questa lista abbiamo raccolto le enoteche e le cantine più rilevanti sul territorio e di cui abbiamo esperienza personale e diretta, che ci sentiamo vivamente di consigliare.

 

Riomaggiore

A Pié de Ma

Uno dei migliori punti panoramici delle Cinque Terre, dove ci si può fermare per una degustazione e anche per pranzo o cena a base di pesce fresco. Il wine bar vanta una ricchissima scelta di vini delle Cinque Terre, descritti in modo più generico sulla tovaglietta e in modo più approfondito a voce da Barbara e Chiara, le vostre host. Se trovate un momento senza troppi avventori fiondatevi e prendere un tavolo, vi potranno dedicare più tempo.

Il menù offre una degustazione di 4 vini del territorio con assaggio di focaccia a 20€
Non c’è bisogno di prenotare.
Ubicazione: usciti dalla stazione di Riomaggiore andate a sinistra e seguite le indicazioni per la Via dell’Amore. A Pié de Ma si trova a 2 minuti dalla stazione.

 

Degustazione con il vignaiolo, di mattina o al tramonto

Vini “Triple A” e vigneti “Verticali” con vista mozzafiato sul mare, fuori dai circuiti turistici, vi aspettano per una degustazione esclusiva la mattina o al tramonto e una visita guidata nei vigneti. Heydi, il vignaiolo, porta avanti le tradizioni della viticoltura tramandate attraverso generazioni.

I tour è disponibile il mercoledì alle 10:00 o alle 17:00 e la domenica alle 10:00, dura circa 2 ore e costa €72/persona (degustazione di 5 vini). Maggiori info e possibilità di prenotare qui.

Pie_de_Ma_Riomaggiore

Manarola

Cantina sociale – Groppo

Ubicata nella sede di Groppo di Riomaggiore, costruita nel 1982 con gli stessi materiali impiegati per il terrazzamento delle vigne, la Cantina della Cooperativa Agricoltura delle Cinque Terre è una delle più importanti realtà produttive della zona e investe molto nelle più moderne tecnologie di vinificazione.

La vista dalla litoranea non è molto panoramica in questo punto, e le degustazioni vengono svolte sempre all’interno.

Da Aprile a Ottobre e Dicembre: Offre visite guidate di circa 1 ora alla cantina e assaggio prodotti finale nella bottega: degustazione in bicchiere di vetro di solo Sciacchetrà € 7,00 , 3 vini secchi € 8,00, due vini secchi + Sciacchetrà € 12,00. Costo visita compreso nel prezzo degustazioni. In bassa stagione meglio telefonare prima per controllare disponibilità.

Ubicazione: La cantina si trova in località Groppo di Manarola (4P8P+4R Riomaggiore,SP), uscita autostrada La Spezia centro (seguire indicazioni per Cinque Terre, Riomaggiore, Manarola, Volastra Loc. Groppo. Dal casello km. 35 circa, tempo 40-45 minuti)

In treno o in battello scendere a Manarola e proseguire a piedi in direzione Groppo (percorso in salita, tempo circa 40 minuti). Esiste un servizio di bus Manarola, Volastra loc. Groppo gestito da ATC della Spezia. Controllare orari qui: Bus: ATC 800 322322 – www.atclaspezia.it

 

Pie de Campu

A Pié de Campu nasce dal desiderio di proporre esperienze uniche e senza precedenti nelle Cinque Terre, svolte da professionisti esperti di vino e di cucina ligure, profondi conoscitori e amanti del territorio.

(Yvonne è Sommelier professionista A.i.s. dal 2007 e miglior sommelier di Liguria 2012.)

Insomma, da Pie de Campu si prospetta un’esperienza fuori dall’ordinario. Infatti avrete l’occasione di fare una degustazione sensoriale visiva e gusto-olfattiva guidata di 4 vini del territorio, accompagnata da olive e focaccia. Il tutto accompagnato da un immancabile visita ai vigneti di Manarola. Costo 63€ a persona.

Ubicazione: situata nella parte alta di Manarola, vicino ai parcheggi, non gode di vista ma il wine bar-ristorante si affaccia su un giardino delizioso. Se decidete di fermarvi per cena non ve ne pentirete, le focacce sono qualcosa di imperdibile, impossibile trovare la stessa cosa da qualche altra parte!

 

Zio Bramante

Se siete a Manarola ma volete qualcosa di più veloce e informale potete fermarvi in questa Cantina storica, ora diventata wine bar, dove potrete consumare un pasto veloce e anche ascoltare buona musica. Frequentato molto dai locals, alle 17:00 è orario degustazione: 3 vini del territorio tra cui un bianco, un rosso e il famoso Sciacchetrà, tutto accompagnato da snack locali e spiegazione di Gabriel, il gestore. Costo 18€.

Occorre però la prenotazione, potete farla direttamente qui e presentarvi sul posto pronti per sedervi e…assaggiare!

Giovedì chiuso, vista sulla strada principale di Manarola…a pochi passi dal mare.

wine_tasting_pie_de_campu_manarola
cantina_sociale_groppo_manarola

Vernazza

Cheo

CheO è un’azienda vitivinicola che porta il nome di un’antica famiglia locale e dal 2004 ha restituito circa due ettari delle tradizionali terrazze, abbandonate o a rischio di abbandono, alla coltivazione dei vigneti da cui produce una gamma di vini DOC, oltre al pregiato passito locale detto Sciacchetrà. La location è stupenda e si gode di una vista mozzafiato su Vernazza. Da poco è stata inaugurata una sala degustazioni apposita, aperta in alta stagione, tutti i pomeriggi dopo le 14 ed è consigliata la prenotazione: Degustazione standard di 3 vini + focaccia costo 20€.

Per le visite in azienda occorre prenotare e si possono fare in tarda mattinata o tardo pomeriggio con gruppi di minimo 7 persone.

Ubicazione: la cantina è situata a duecento metri dalla stazione lato monte: si sale lungo la strada principale e giunti davanti all’ufficio postale si volta a sinistra e si prende la strada che sale, dopo 50 metri c’è la cantina CheO

Monterosso

Enoteca Internazionale

L’Enoteca si trova in una delle vie principali del centro storico di Monterosso, è sia enoteca con rivendita di vini nazionali, soprattutto locali e toscani, sia bar/ristorante.

Da metà marzo ai primi di novembre, apre un dehors dove accomodarsi per accompagnare ai calici di vino piatti freddi e ottime bruschette: acciughe salate di Monterosso, bruschette al pesto, salumi e formaggi, carpacci e insalatone.

Offre una degustazione di vini di soli viticoltori di Monterosso. Assaggerete un vino bianco DOC Cinque Terre prodotto in modo convenzionale, poi un vino bianco prodotto in modo tradizionale e infine uno Sciacchetrà.
Prezzo 18€ a persona, occorre prenotare.

Buranco

Se avete un po’ di tempo e vi piace un contesto rurale ma elegante potete provare una degustazione presso l’agriturismo e produttore di vini Buranco, immerso tra le colline di Monterosso

Potete scegliere la degustazione verticale di tutti i vini (2 bianchi, un rosso e lo sciacchetrà) + il limoncino, complessivamente 5 calici, con abbinamento di bruschette al pesto e acciughe, torte di verdura e cantuccini dolci finali al prezzo di 35 euro a persona, l’orario per questo tipo di degustazione è dalle 12 alle 18.

Consigliata la prenotazione

Ubicazione: L’agriturismo si trova non lontano dal centro storico di Monterosso ed è immerso nel verde. Dalla Chiesa di San Giovanni Battista continuare sulla via principale sulla sinistra e mantenere sempre la sinistra. Arriverete in pochi minuti.

wine_tasting_vernazza
wine_tasting_monterosso_enoteca_internazionale
wine_tasting_buranco_monterosso

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Contattaci per ulteriori informazioni!





    Apartments Cinque Terre
    rent_a_boat_Cinque_Terre
    book_a_tour_Cinque_Terre
    ×

    Hello!

    Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

    ×